Ciao Morena,
avevamo nostalgia di quei bellissimi posti, così abbiamo visitato il sito, complimenti è proprio meraviglioso. Abbiamo visto Alessia, è proprio cresciuta, dalle un grosso bacione.
Ciao, a presto.
Franca, Bruno family
Buona meta di vacanza dove si respira un ambiente familiare e dove la disponibilità, la cortesia e la riservatezza dei titolari rende questo luogo ancor più gradevole.
Ottima la preparazione e le indicazioni fornite da Morena su ristoranti, negozi locali, siti artistico/culturali e percorsi turistici.
Cari Morena e Fabio,
Onestamente avevamo pensato che un sito non avrebbe mai potuto descrivere il fascino, l’atmosfera, i profumi, il senso dell’amicizia e di una vita dolce, che è possibile riscoprire, con voi, nel “casale del levriero”. Mancano solo i profumi.
Il vostro casale è una ulteriore perla, tra le tante perle di Montefiore. Quando lo riterrete utile intendiamo avvisare i nostri amici, sparsi in tutta Italia.
Complimenti, anche per il sito, da Annamaria e Ugo Sgrosso
….nostalgia del sole, del mare, dell’aria fresca che accarezza la pelle, di qui pomeriggi di silenzio che riempie l’anima…
…beh penso di aver proprio bisogno di una vacanza!!…
Complimenti per il sito, ma soprattutto per la bella gente che c’è dietro a questa pagina elettronica, e visto il grande impegno e l’amore che è stato incanalato in questo progetto non posso che farvi un grosso “in bocca al lupo”!!!…anche se un po’ in ritardo…ma conoscete i miei tempi 🙂
Spiegare le bellezza del posto, ma soprattutto la sua pace ed armonia è un’operazione difficile da fare per iscritto….e che non tenterò, limitandomi ad invitare chi ama la natura, la tranquillità e l’ospitalità, a passare per questo luogo.
Ringraziandovi ancora dei giorni trascorsi da voi, vi mando un abbraccio!!!
A presto!!
Robi
il nostro levriero Afgano da cui prende il nome l’attività corre libero nella campagna circostante.
Il Casale non è recintato. Ci siamo trasferiti in campagna da Milano per respirare aria di libertà e abbiamo deciso di non recintare la proprietà. Oliver, questo è il nome del nostro levirero, ha un carattere dominante, che non sopporta la presenza di altri maschi nel territorio, perc cui se hai dei cani femmina non ci sono problemi.
A presto,
Fabio
PS: scusa il ritardo della risposta, ma abbiamo avuto problemi di connessione internet nell’ultimo periodo.
Abbbiamo trascorso giorni bellissimi nella tranquillità e bellezza del casale scoprendo le meraviglie del territorio tra colline e mare splendidi. Un grazie a Fabio e Morena che con la loro disponibilità e gentilezza hanno reso ancora piu’ gradevole il nostro soggiorno.
Un complimento a Morena per l’amore ed il gusto con cui ha arredato e reso confortevole l’appartamento.
Un saluto ad Oliver (il tranquillo levriero) e ad Amilcare (il simpatico gattino).
E’ molto bello – avete realizzato il mio sogno con quella casa. Quando ci vivevamo noi nel 1982, si chiamava “Skylarks” – Le Allodole – un nome che gli aveva dato mia madre. Doveva diventare allevamento di cani e B&B, ma le vicissitudini della vita han voluto altrimenti.
Sotto uno degli olivi ad est sono sepolte le mie due cagnette.
Auguri 🙂
Carissimi Fabio & Morena, mi voglio complimentare con voi per aver reso incanevole il vostro casale. Non avevo dubbi sull’esito del progetto, spero di venirvi a trovare al più presto e ritrovarci ancora a tavola stavolta cucinate voi i succulenti piatti Marchigiani. Un bacio alla signorina Alessia, è proprio una bella bambina. Vi abbraccio affettuosamente.
Cari Morena, Fabio and Alessia,
Back in the Netherlands we think a lot to that wonderful week in your beautiful apartment. You have a lovely typical Italian house with a splendid look over the hills and the Adriatic Sea. We loved your taste in the decoration of the apartment. But most of all we loved your kindness and hospitality. Your care and concern for us was amazing. It was all without any limit and that is very special. We want to thank you Morena and Fabio for that. And also of course Alessia for her lovely smile and playing with our daughter Lisanne without any language problem. You all have a special place in our hearts. We hope to see you again.
Frank, Marjan and Lisanne from Zeewolde/The Netherlands.
Ciao Morena,
avevamo nostalgia di quei bellissimi posti, così abbiamo visitato il sito, complimenti è proprio meraviglioso. Abbiamo visto Alessia, è proprio cresciuta, dalle un grosso bacione.
Ciao, a presto.
Franca, Bruno family
Buona meta di vacanza dove si respira un ambiente familiare e dove la disponibilità, la cortesia e la riservatezza dei titolari rende questo luogo ancor più gradevole.
Ottima la preparazione e le indicazioni fornite da Morena su ristoranti, negozi locali, siti artistico/culturali e percorsi turistici.
Cari Morena e Fabio,
Onestamente avevamo pensato che un sito non avrebbe mai potuto descrivere il fascino, l’atmosfera, i profumi, il senso dell’amicizia e di una vita dolce, che è possibile riscoprire, con voi, nel “casale del levriero”. Mancano solo i profumi.
Il vostro casale è una ulteriore perla, tra le tante perle di Montefiore. Quando lo riterrete utile intendiamo avvisare i nostri amici, sparsi in tutta Italia.
Complimenti, anche per il sito, da Annamaria e Ugo Sgrosso
….nostalgia del sole, del mare, dell’aria fresca che accarezza la pelle, di qui pomeriggi di silenzio che riempie l’anima…
…beh penso di aver proprio bisogno di una vacanza!!…
Complimenti per il sito, ma soprattutto per la bella gente che c’è dietro a questa pagina elettronica, e visto il grande impegno e l’amore che è stato incanalato in questo progetto non posso che farvi un grosso “in bocca al lupo”!!!…anche se un po’ in ritardo…ma conoscete i miei tempi 🙂
Spiegare le bellezza del posto, ma soprattutto la sua pace ed armonia è un’operazione difficile da fare per iscritto….e che non tenterò, limitandomi ad invitare chi ama la natura, la tranquillità e l’ospitalità, a passare per questo luogo.
Ringraziandovi ancora dei giorni trascorsi da voi, vi mando un abbraccio!!!
A presto!!
Robi
Cara Gianna,
il nostro levriero Afgano da cui prende il nome l’attività corre libero nella campagna circostante.
Il Casale non è recintato. Ci siamo trasferiti in campagna da Milano per respirare aria di libertà e abbiamo deciso di non recintare la proprietà. Oliver, questo è il nome del nostro levirero, ha un carattere dominante, che non sopporta la presenza di altri maschi nel territorio, perc cui se hai dei cani femmina non ci sono problemi.
A presto,
Fabio
PS: scusa il ritardo della risposta, ma abbiamo avuto problemi di connessione internet nell’ultimo periodo.
Abbbiamo trascorso giorni bellissimi nella tranquillità e bellezza del casale scoprendo le meraviglie del territorio tra colline e mare splendidi. Un grazie a Fabio e Morena che con la loro disponibilità e gentilezza hanno reso ancora piu’ gradevole il nostro soggiorno.
Un complimento a Morena per l’amore ed il gusto con cui ha arredato e reso confortevole l’appartamento.
Un saluto ad Oliver (il tranquillo levriero) e ad Amilcare (il simpatico gattino).
E’ molto bello – avete realizzato il mio sogno con quella casa. Quando ci vivevamo noi nel 1982, si chiamava “Skylarks” – Le Allodole – un nome che gli aveva dato mia madre. Doveva diventare allevamento di cani e B&B, ma le vicissitudini della vita han voluto altrimenti.
Sotto uno degli olivi ad est sono sepolte le mie due cagnette.
Auguri 🙂
Carissimi Fabio & Morena, mi voglio complimentare con voi per aver reso incanevole il vostro casale. Non avevo dubbi sull’esito del progetto, spero di venirvi a trovare al più presto e ritrovarci ancora a tavola stavolta cucinate voi i succulenti piatti Marchigiani. Un bacio alla signorina Alessia, è proprio una bella bambina. Vi abbraccio affettuosamente.
Cari Morena, Fabio and Alessia,
Back in the Netherlands we think a lot to that wonderful week in your beautiful apartment. You have a lovely typical Italian house with a splendid look over the hills and the Adriatic Sea. We loved your taste in the decoration of the apartment. But most of all we loved your kindness and hospitality. Your care and concern for us was amazing. It was all without any limit and that is very special. We want to thank you Morena and Fabio for that. And also of course Alessia for her lovely smile and playing with our daughter Lisanne without any language problem. You all have a special place in our hearts. We hope to see you again.
Frank, Marjan and Lisanne from Zeewolde/The Netherlands.